Deloitte rimborserà l’Australia dopo la realizzazione di un rapporto disastroso pieno di errori fatti dall’AI

C'era addirittura una citazione inventata da una sentenza della Corte Federale.

1 min.

Deloitte rimborserà l’Australia dopo la realizzazione di un rapporto disastroso pieno di errori fatti dall’AI

Deloitte ha accettato di rimborsare al governo australiano parte di un contratto da 440.000 dollari (circa 291.000 euro) con il Dipartimento per l’Occupazione e le Relazioni sul Lavoro dell’Australia, dopo aver ammesso implicitamente l’uso (un po’ disastroso) di intelligenza artificiale generativa nella redazione di un rapporto commissionato all’azienda. Il report conteneva citazioni false, note a piè di pagina inventate e persino una citazione inventata da una sentenza della Corte Federale.

Il rapporto, commissionato a dicembre 2024, riguardava il sistema Targeted Compliance Framework, (sistema utilizzato dal governo per sanzionare i beneficiari di assistenza sociale che non rispettano gli obblighi). Quando il rapporto è stato pubblicato a luglio, l’accademico Christopher Rudge ha individuato leggendolo numerose incongruenze, sospettando l’uso di un chatbot incline a allucinazioni.

Deloitte non ha direttamente ammesso le sue responsabilità, ma ha accettato di riesaminare il rapporto di 237 pagine, individuando numerosi errori e correggendoli, pur mantenendo invariato il “contenuto sostanziale“. Il successivo rimborso al governo è parso da molti come un’ammissione di colpa.


Ultime news


AI Mode arriva in Italia: Google continua a reinventare di ricerche online

Anche in Italia arriva AI Mode, la nuova modalità di…

AI Mode arriva in Italia: Google continua a reinventare di ricerche online
OpenAI fissa ancora lo standard: ecco AgentKit, per creare agenti AI con pochi click

Lo strumento necessita ancora di una preparazione tecnica per usarne…

OpenAI fissa ancora lo standard: ecco AgentKit, per creare agenti AI con pochi click
OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD

Un'alleanza dal forte valore psicologico sui mercati, che arriva a…

OpenAI, sgambetto a Nvidia: accordo miliardario con AMD
Murati lancia il suo primo prodotto Tinker: l’API che insegna facilmente nuovi comportamenti ai modelli

In termini tecnici, è uno strumento che semplifica il fine-tuning.…

Murati lancia il suo primo prodotto Tinker: l’API che insegna facilmente nuovi comportamenti ai modelli

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025