Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il settore tecnologico e risolverebbe diverse problematiche relative ai data center

1 min.

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

Il fondatore di Amazon, intervenendo all’Italian Tech Week di Torino, è stato chiaro. Nel prossimo ventennio potremmo assistere alla costruzione di enormi data center ubicati nello spazio, con grandissime capacità di stoccaggio ed elaborazione di dati ed un’alimentazione basata sull’energia solare costantemente disponibile.

Può sembrare un’ipotesi fantascientifica, ma quella teorizzata da Bezos è un’idea che sta prendendo sempre più piede fra i giganti del settore tecnologico e che si basa sull’emulazione di quanto già accaduto con i satelliti meteorologici e quelli per le comunicazioni. Una tale soluzione sarebbe infatti in grado di risolvere con un solo colpo quasi tutti i problemi relativi alla costruzione di data center, dal consumo di suolo e lo spreco di risorse naturali come l’enorme quantità di acqua necessaria per raffreddarli, fino all’elevata richiesta di energia per il loro mantenimento.

Questi giganteschi cluster di addestramento saranno meglio costruiti nello spazio, perché lì abbiamo energia solare, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Non ci sono nuvole, né pioggia, né maltempo” ha dichiarato il proprietario di Amazon in un’intervista pubblica. Le sfide più grandi inerenti ad un simile progetto riguarderebbero, oltre al tema dei costi e della sostenibilità economica relativa al lancio dei razzi, le difficoltà di manutenzione e di esecuzione degli aggiornamenti che i data center richiedono con una certa frequenza. Ma il settore tecnologico non sembra essere spaventato da queste difficoltà.

Il carbone per alimentare l'AI, negli USA la transizione energetica può attendere

La strategia energetica statunitense per la corsa globale all'AI contempla…


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025