Il fondatore e CEO di Anthropic, Dario Amodei, ha scritto e pubblicato gratuitamente sul proprio sito un piccolo saggio sugli aspetti positivi dell’intelligenza artificiale, una sorta di manifesto programmatico della ‘buona AI’. La pubblicazione si chiama “Machines of loving grace” e mette in fila tutti gli aspetti in cui la nuova tecnologia potrebbe aiutare l’umanità a progredire in meglio. I temi spaziano da biologia, salute e neuroscienze, fino a sviluppo economico, mantenimento della pace e tessuto lavorativo.
Per bilanciare le numerose voci allarmiste attorno all’AI, Amodei propone scenari in cui le innovazioni generative possano semplicemente agire “in chiave positiva” e a catena.
“Le intuizioni umane di base di correttezza, cooperazione, curiosità e autonomia sono difficili da contestare e sono cumulative in un modo in cui spesso non lo sono i nostri impulsi più distruttivi“.
Il creatore di Claude si augura che il suo saggio, che egli stesso considera parziale e in parte frutto di una conoscenza solo superficiale di vari temi, per esempio l’economia, possa essere di ispirazione per figure più qualificate e settoriali.