C’è un’AI ingegnere del software totalmente autonoma

Cognition AI ha presentato Devin, uno strumento di intelligenza artificiale in grado di rivoluzionare l'ingegneria del software. 

1 min.

C’è un’AI ingegnere del software totalmente autonoma

Cognition AI, una società tecnologica sostenuta dal Founders Fund, ha presentato Devin, uno strumento di intelligenza artificiale in grado di rivoluzionare l’ingegneria del software. 

Esistono già applicazioni per scrivere codice, ma a differenza di qualsiasi altro software disponibile Devin possiede la capacità di scrivere, sviluppare siti Web e creare software con un solo comando. Può gestire ogni processo dall’inizio, compreso di correzione dei bug, fino all’esecuzione finale. Si presenta con una schermata semplice nello stile di un Chatbot.

Ѐ nella pratica la versione digitale di un ingegnere del software e l’azienda raccontano che avrebbe addirittura superato dei colloqui a distanza con aziende del settore. Nelle intenzioni di Cognition, Devin non è destinato a sostituire gli ingegneri umani ma piuttosto a collaborare con loro, migliorando la produttività e ottimizzando i processi.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025