Cattani (Farmindustria): l’AI è già il motore della ricerca farmaceutica

Il presidente di Farmindustria Marcello Cattani ha ribadito in un'intervista l'importanza attuale dell'intelligenza artificiale per il settore farmaceutico

1 min.

Cattani (Farmindustria): l’AI è già il motore della ricerca farmaceutica

L’utilizzo dei dati è stato fondamentale per sconfiggere la pandemia di covid-19, perché, “da almeno cinque anni”, l’intelligenza artificiale è parte integrante del settore farmaceutico nazionale. A parlare a Il Sole 24 Ore è Marcello Cattani, presidente ed amministratore delegato di Sanofi Italia e presidente di Farmindustria, in un intervento nel quale precisa che l’impatto dell’AI nel settore farmacologico è sanitario è già realtà quotidiana e non solo una proiezione futura.

Ad oggi sono già ottanta i farmaci presenti sul mercato che hanno un’origine collegata alla gestione dei dati, che vengono scoperti in larga parte da algoritmi prima di essere sviluppati e resi accessibili al pubblico. In questo contesto secondo Cattani, l’Europa, incalzata dalla Cina, rappresenta una capofila mondiale dal punto di vista delle competenze produttive e industriali e l’Italia è uno dei leader europei di maggiore successo.

Per quanto riguarda la singolarità europea in questo ambito è “importante – ricorda Cattani – è anche l’entrata in vigore dell’AI act europeo in merito alla gestione dei dati personali, in modo che ci siano delle regole chiare per chi opera anche nel settore farmaceutico”.

Uno studio italiano evidenzia il potenziale dell'AI nelle diagnosi di malattie neurologiche

Uno studio condotto con l'intelligenza artificiale ha permesso di identificare…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version