Sperimentato a Torino il primo intervento di terapia focale alla prostata con supporto AI

La tecnica si basa sulla realtà aumentata e riduce fortemente lo stress dei pazienti che si sottopongono ad interventi medici invasivi

1 min.

Sperimentato a Torino il primo intervento di terapia focale alla prostata con supporto AI

Permettere ad un paziente di esplorare mondi esotici mentre viene sottoposto ad un intervento alla prostata per il trattamento di un tumore grazie all’intelligenza artificiale. È quanto accaduto in via sperimentale e per la prima volta all’ospedale Molinette di Torino.

La tecnica specifica si chiama Tpla (Transperineal laser ablation) e consiste in una terapia focale sul carcinoma prostatico. Questa si struttura su due elementi principali. Da un lato il laser, sotto anestesia locale, effettua il proprio intervento esterno mini-invasivo su alcune lesioni tumorali localizzate, dall’altro un visore di realtà aumentata permette al paziente di ottenere una riduzione dello stress immergendosi in una realtà virtuale da lui scelta (nel caso dell’intervento al Molinette il paziente si trovava virtualmente in alcune spiagge dei Caraibi).

Il nuovo strumento offre un grande margine di supporto psicologico per i pazienti e in futuro, dopo aver superato alcuni test più approfonditi, potrebbe essere applicato con più costanza a nuove procedure mediche invasive.

Uno studio italiano evidenzia il potenziale dell'AI nelle diagnosi di malattie neurologiche

Uno studio condotto con l'intelligenza artificiale ha permesso di identificare…


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version