Apple temporeggia: AI grande assente alla conferenza degli sviluppatori

Gli osservatori sono rimasti sorpresi dai pochi e approssimativi annunci fatti dalla società in termini di intelligenza artificiale

2 min.

Apple temporeggia: AI grande assente alla conferenza degli sviluppatori

Nonostante la forte pressione stia recentemente schiacciando la società con sede a Cupertino, il tema dell’intelligenza artificiale e delle sue funzionalità, in occasione della Conferenza degli sviluppatori di Apple (WWDC), è rimasto notevolmente in secondo piano e non ha ottenuto il risalto che gli osservatori si aspettavano.

Se infatti sul versante software e sistema operativo le novità annunciate sono state molteplici e sorprendenti, da “liquid glass”, passando per il nuovo sistema operativo iOS che sarà rilasciato nel 2026 e la funzione Visual Intelligence di iPhone, in termini di AI gli annunci fatti sono stati pochi e approssimativi. Essi si sono infatti limitati a funzionalità e aggiornamenti incrementali.

Gli utenti potranno contare su alcune nuove funzionalità basate su Apple Intelligence, tra cui la traduzione in tempo reale, che sarà integrata in Messaggi, FaceTime e nell’app Telefono. Apple ha anche introdotto una nuova app per il fitness chiamata Workout Buddy, che utilizza una voce generata dall’intelligenza artificiale per parlare con l’utente durante gli allenamenti.

Non sono inoltre giunte specifiche da parte dell’azienda in merito ai ritardi accumulati sulle nuove funzionalità AI di Siri annunciate lo scorso anno che non sono ancora stati rilasciate. Proprio su Siri infatti la società sta cercando di puntare per colmare il proprio ritardo in termini di AI.

“Nel complesso, la WWDC ha esposto la visione per gli sviluppatori, ma non ha fatto emergere alcun progresso importante in termini di Apple Intelligence, poiché Cupertino sta giocando sul sicuro e restando vicina al rischio dopo i passi falsi dell’anno scorso” ha affermato Dan Ives, analista di Wedbush Securities, aggiungendo che “questo è un anno importante per Apple per monetizzare sul fronte dell’intelligenza artificiale, poiché alla fine Cook e soci potrebbero essere costretti a fare acquisizioni di intelligenza artificiale più grandi per dare il via a questa strategia di intelligenza artificiale“.

Apple, la nuova Siri aspetta ancora: funzionalità AI posticipate al 2026

Apple ha dichiarato che ci vorrà più tempo del previsto;…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025