Apple sta cercando di rilanciare da zero il modello LLM di Siri

Apple sta considerando di rilanciare il modello LLM Siri da zero dopo i fallimenti riscontrati con il lancio sul mercato della sua intelligenza artificiale

1 min.

Apple sta cercando di rilanciare da zero il modello LLM di Siri

Fin dall’inizio le prestazioni e le funzioni di Apple Intelligence hanno riscontrato poco successo, e ora l’azienda sta cercando di ristrutturare questo ramo a partire da una revisione completa del funzionamento del modello LLM Siri. Sono queste, in sostanza, le considerazioni su Apple pubblicate su Bloomberg su un articolo firmato dal giornalista tecnologico Mark Gurman.

Secondo le parole di Gurman, Apple è intenzionata a ricostruire Siri da zero perché il precedente approccio, che si basava sull’integrazione fra Siri e con un assistente virtuale di AI, non ha funzionato. Complici di questo fallimento sono stati il ritardo accumulato da Apple nello sviluppo, alcune riluttanze interne all’azienda e nel complesso errori di analisi e previsione che hanno pesato molto sul mancato successo del modello.

Il nuovo progetto si strutturerà quindi integralmente su un motore basato su un LLM che possa generare un assistente “più credibilmente colloquiale e migliore nella sintesi delle informazioni“. Per raggiungere questo obiettivo l’azienda intende sfruttare gli iPhone e la privacy differenziale, ovvero una tecnica matematica che consente di proteggere i dati nel corso dell’analisi statistica, per migliorare i dati sintetizzati di Apple per il processo di addestramento e rendere la nuova Siri uno strumento di ricerca sul web basato sull’AI in modo tale da riuscire a “catturare e sintetizzare dati da più fonti“.

Apple apre all'integrazione AI del proprio motore di ricerca Safari

Apple intende integrare un sistema di AI all'interno del proprio…


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025