Anthropic risponde a OpenAI: presto un nuovo modello ‘ragionante’

Secondo indiscrezioni, la new entry sarà disponibile nelle prossime settimane, con un focus particolare sulle applicazioni enterprise.

1 min.

Anthropic risponde a OpenAI: presto un nuovo modello ‘ragionante’

Immagine tratta dal sito di Anthropic

Anthropic starebbe per lanciare un nuovo modello di intelligenza artificiale che integra le funzionalità tipiche dei modelli di linguaggio con avanzate capacità di ‘ragionamento’. Un chiaro segnale al suo principale competitor, OpenAI.

L’indiscrezione, riportata da The Information, indica che la new entry sarà disponibile nelle prossime settimane, con un focus particolare sulle applicazioni enterprise.

Questa tempistica non è casuale. La notizia emerge dopo il recente annuncio di Sam Altman di OpenAI, che ha svelato che GPT-5 verrà lanciato come un sistema integrato con le capacità di ragionamento dei modelli o-series (famiglia o1 e i nuovi o3-mini e o3-mini high) all’interno dei modelli linguistici standard appartenenti alla serie GPT.

Personalizzazione della potenza computazionale e punti di forza

Uno degli elementi più interessanti del nuovo modello di Anthropic sarà la possibilità per gli utenti di regolare la potenza di elaborazione impiegata per ciascuna attività. In particolare, impostandola al livello più basso, il modello opera come un LLM standard, privo di chain-of-thought (catena di pensiero).

Il modello, secondo i test condotti da The Information, è ottimizzato per i clienti enterprise e si concentra su attività di programmazione pratiche, come la comprensione di basi di codice complesse e la generazione di linee di codice funzionali.


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025