Anthropic porta l’intelligenza artificiale nelle scuole d’Islanda

Una sperimentazione di massa per aggiudicarsi un ruolo strategico in quello che può diventare un Paese chiave nel futuro dell'AI

2 min.

Anthropic porta l’intelligenza artificiale nelle scuole d’Islanda

Anthropic e il Ministero dell’Istruzione e dell’Infanzia islandese hanno annunciato una partnership che renderà disponibile Claude agli insegnanti di tutto il paese. Si tratta di uno dei primi progetti pilota nazionali completi al mondo per l’istruzione basata sull’intelligenza artificiale.

Accesso a tappeto

L’iniziativa fornirà agli insegnanti di ogni regione dell’Islanda (“da Reykjavik ai villaggi più remoti“, dice il comunicato) l’accesso a strumenti di intelligenza artificiale avanzati per risorse didattiche, materiali di formazione e una rete di supporto, mentre il Paese esplora come l’intelligenza artificiale possa trasformare l’istruzione.

Facciamo il grande passo – ha dichiarato Guðmundur Ingi Kristinsson, Ministro dell’Istruzione e dell’Infanzia in Islanda – L’intelligenza artificiale è qui per restare. Si sta sviluppando a un ritmo vertiginoso ed è importante sfruttarne il potenziale, prevenendone al contempo i danni. Influirà sull’istruzione proprio come in altri settori“.

La Rete-Anthropic

Come noto, Anthropic collabora già con governi e istituzioni, anche in Europa. Sua è la firma nell’implementazione AI dell’unità archivi del Parlamento Europeo e c’è la sua tecnologia anche nella trasformazione dei servizi pubblici del Regno Unito. Il progetto islandese però è a suo modo pionieristico. In nessun Paese un’AI di un’azienda privata è stata implementata in modo così pervasivo in tutta l’istruzione.

Anthropic come ambasciatore USA?

Il successo dell’iniziativa dipende certamente dal fatto che l’Islanda è un paese a bassa densità abitativa. Nell’operazione possono essere lette importanti mire strategiche. Con circa 380.000 abitanti, l’Islanda è abbastanza piccola da poter sperimentare politiche nazionali complete ma abbastanza avanzata tecnologicamente da farlo in modo significativo. Un “sandbox” ideale per testare modelli di integrazione tra AI e società prima che vengano adottati su larga scala altrove.

Soprattutto, possiede caratteristiche geofisiche che fanno gola a molti. Quasi il 100% dell’elettricità islandese proviene da fonti rinnovabili, soprattutto geotermica e idroelettrica ed è un luogo ideale per i data center, che richiedono energia e raffreddamento continuo e per il monitoraggio e passaggio dei cavi sottomarini.

Anthropic, probabilmente, giunge nel paese come ambasciatore di piani americani più vasti.

Microsoft, 3,2 miliardi di dollari nell'infrastruttura AI svedese

Microsoft investirà 3,2 miliardi di dollari per espandere la propria infrastruttura…


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda
La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Nonostante l'imposizione dei dazi statunitensi, le esportazioni tecnologiche di Taiwan…

La domanda di AI fa volare l’export di Taiwan: record degli ultimi sedici anni

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025