Claude si integra con Google Workspace: il servizio di Anthropic potrà leggere e fare riferimento ai messaggi presenti in Gmail, agli appuntamenti inseriti in Google Calendar e ai documenti in Google Docs.
La nuova funzionalità permette di interagire con i propri dati in modo fluido e naturale, senza dover recuperare manualmente specifici documenti dal cloud.
“Chiedi a Claude di raccogliere gli appunti delle riunioni della settimana scorsa, di identificare le azioni da intraprendere nelle email di follow-up e di cercare documenti pertinenti per ulteriore contesto – spiega Anthropic – Claude ti offre queste informazioni direttamente, eliminando ore di lavoro manuale e permettendoti di concentrarti sulla pianificazione strategica anziché sulla raccolta di informazioni. Claude fornirà citazioni in linea che potrai utilizzare per verificare la fonte, così potrai essere certo che Claude stia lavorando sul contesto più recente”.
Sicurezza a rischio?
C’è chi ha già espresso dubbi in merito a possibili violazioni della privacy e rischi per la sicurezza. L’aggiornamento – ricorda però un portavoce di Anthropic a TechCrunch – è stato sviluppato adottando rigorosi standard di sicurezza e privacy.
Ha dichiarato la società: “Le connessioni di ciascun utente o organizzazione a servizi esterni (come Google Drive, Gmail, ecc.) sono correttamente autenticate e autorizzate solo per quello specifico utente o organizzazione. Claude non ha la possibilità di accedere o trasferire dati tra i servizi connessi di diversi utenti, perché ogni connessione è vincolata alle credenziali di autenticazione specifiche di quel singolo utente o organizzazione”.
La personalizzazione di Gemini passerà dalle tue ricerche su Google
La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel…