Google sta portando la personalizzazione dell’intelligenza artificiale a un nuovo livello con Gemini. L’obiettivo? Far sì che il suo modello AI apprenda sempre di più sugli utenti per offrire loro risposte e suggerimenti mirati e utili.
Google intende quindi sfruttare i dati e le interazioni degli utenti per migliorare l’esperienza digitale dei suoi servizi. “Con il tuo permesso, Gemini può ora personalizzare le sue risposte in base alle tue ricerche passate, risparmiandoti tempo e fornendoti risposte più precise – spiega Google – Nei prossimi mesi, Gemini amplierà la sua capacità di comprenderti connettendosi ad altre app e servizi Google, tra cui Photos e YouTube. Ciò consentirà a Gemini di fornire approfondimenti più personalizzati, attingendo da una comprensione più ampia delle tue attività e preferenze per fornire risposte che risuonano veramente con te”.
Come attivare la funzionalità?
La funzione Gemini with Personalization sarà resa disponibile gradualmente nel corso delle prossime settimane in 45 lingue. Per attivare la connessione alla propria cronologia di ricerca, sarà sufficiente selezionare la funzionalità dal menù a tendina di Gemini (posizione che potrebbe cambiare nel tempo).

Una volta inserito un prompt, Gemini ‘leggerà’ la cronologia e determinerà la rilevanza di ricerche passate nel miglioramento dell’output. La cronologia delle ricerche sarà dunque integrata solo quando il modello ne conferma l’utilità.

Google presenta nuovi modelli AI per la robotica basati su Gemini 2.0
Google ha svelato Gemini Robotics e Gemini Robotics-ER, due nuovi…