Terremoto DeepSeek: NVIDIA perde oltre il 10% in preapertura

Il titolo di NVIDIA crolla in preapertura dopo la presentazione del modello cinese DeepSeek, che opera efficientemente con meno risorse.
Terremoto DeepSeek: NVIDIA perde oltre il 10% in preapertura

Il mondo della tecnologia è stato scosso da un’ondata di riassetti sui mercati finanziari, innescata dalle notizie e dal buzz di questo weekend sul nuovo modello di intelligenza artificiale generativa della startup cinese DeepSeek. L’innovazione presentata dall’azienda – un LLM open-source – ha fatto tremare le fondamenta del settore tech globale, mettendo in discussione il predominio tech statunitense.

Caratteristica vincente del modello di DeepSeek è la sua capacità di operare efficientemente su hardware meno sofisticato (e meno costoso), mantenendo comunque prestazioni competitive con i giganti del settore come OpenAI e Meta.

Questa svolta tecnologica ha causato un forte impatto sui mercati: i futures del Nasdaq 100 hanno registrato un crollo fino al 3,2%, mentre lo S&P 500 ha perso l’1,9%. L’impatto più significativo si è registrato su NVIDIA, il cui dominio nel settore dei chip per AI sembrava finora inattaccabile. Nonostante il mercato USA sia attualmente chiuso, il colosso ha registrato un calo di oltre il 10% in preapertura (dato in costante aggiornamento).

La notizia solleva interrogativi importanti sulla necessità degli ingenti investimenti in infrastrutture che hanno caratterizzato finora lo sviluppo dell’AI nella Silicon Valley. E l’emergere di DeepSeek sfida anche l’assunto che la tecnologia AI cinese sia significativamente indietro rispetto a quella americana. Nonostante le restrizioni commerciali imposte da Washington sui chip avanzati, l’azienda è riuscita a sviluppare un modello competitivo utilizzando tecnologia open-source.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025