OpenAI si oppone al disegno di legge californiano sulla sicurezza dell’AI

OpenAI teme che la legge proposta in California per garantire la sicurezza dell'AI possa bloccare lo sviluppo del settore in USA.

1 min.

OpenAI si oppone al disegno di legge californiano sulla sicurezza dell’AI

A luglio il senatore della California Scott Wiener aveva proposto un disegno di legge per garantire sicurezza attorno allo sviluppo dell’intelligenza artificiale e scongiurare i rischi derivanti dai modelli più avanzati. Il disegno di legge prevede l’obbligo per le aziende AI di testare i propri sistemi e di predisporre misure di sicurezza aggiuntive per evitare che vengano potenzialmente manipolati fino, ad esempio, a distruggere la rete elettrica dello Stato o a permettere la creazione di armi chimiche.

Il disappunto diffuso in breve tra le big tech riguardo a questa legge è ora culminato in una lettera proveniente da OpenAI.

Il responsabile della strategia della start-up, Jason Kwon, ha scritto che la proposta di legge rappresenta una minaccia allo “status unico della California come leader mondiale nell’intelligenza artificiale“.
I timori di OpenAI sono che la legge possa “rallentare il ritmo dell’innovazione e portare ingegneri e imprenditori californiani di fama mondiale a lasciare lo Stato in cerca di maggiori opportunità altrove“.

Wiener ha rispedito al mittente le preoccupazioni, definendoli una “vecchia argomentazione”. Il dibattito somiglia molto a quello europeo sorto in seguito alla proposta dell’AI Act. La legge californiana dovrebbe essere votata entro la fine di questo mese.


Ultime news


Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale
Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti

L'offerta è riservata agli studenti maggiorenni iscritti ad un istituto…

Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti
Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025