Inps: un’AI per facilitare l’incontro tra domande e offerte di lavoro

L'INPS ha adottato un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale per facilitare l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro.

1 min.

Inps: un’AI per facilitare l’incontro tra domande e offerte di lavoro

La piattaforma Siisl (Sistema informativo per l’inclusione sociale) dell’INPS è stata integrata con un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale che permette di incrociare con una maggiore facilità le offerte di lavoro e le candidature. Il sistema di intelligenza artificiale arricchisce i servizi offerti dalla piattaforma calcolando un “indice di affinità” tra le offerte disponibili e i profili degli interessati.

In particolare, l’indice determina la compatibilità tra i curricula inseriti nel database le offerte di lavoro, rendendo più semplice la ricerca. L’AI mira dunque a migliorare il gap presente tra domanda e offerta di lavoro e potrebbe offrire opportunità più mirate a candidati e aziende.

“Un potente strumento che facilita la ricerca concreta del lavoro”

“Con l’applicazione dell’AIha dichiarato il Direttore Generale dell’INPS, Vincenzo Caridiil sistema voluto dal Ministro del lavoro Marina Calderone mette a disposizione dei cittadini e delle Agenzie per il lavoro un potente strumento che facilita la ricerca concreta del lavoro.

I prossimi passi che faremo, in collaborazione con il Ministero del lavoro, Sviluppo Lavoro Italia e INAPP, saranno orientati al miglioramento del matching e della qualità dei corsi di formazione attraverso l’utilizzo delle mappe aggiornate delle competenze, applicate a livello nazionale ed europeo (es. Atlante, ESCO) e attraverso il confronto tra le competenze richieste dal mercato e quelle oggetto dell’offerta formativa”.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende
Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch
L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025