GB: l’AI mette a rischio fino a otto milioni di posti di lavoro

Lo sostiene uno studio dell'Institute for Public Policy Research: l'AI rischia di cancellare 8 milioni di posti di lavoro in Gran Bretagna.

1 min.

GB: l’AI mette a rischio fino a otto milioni di posti di lavoro

Secondo un rapporto dell’Institute for Public Policy Research, fino a otto milioni di posti di lavoro nel Regno Unito potrebbero andare persi a causa dell’intelligenza artificiale e con nessuna crescita del PIL. Questo, perlomeno, si prefigura come lo “scenario peggiore”.

L’analisi afferma che il Regno Unito sta affrontando un momento di “porte scorrevoli” riguardo all’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa e ha invitato il governo a garantire una strategia industriale ed economica equa.

Il rapporto ha identificato due fasi chiave dell’adozione dell’IA generativa: la prima ondata già in corso, e la seconda ondata in cui le aziende integreranno più profondamente la tecnologia AI nei loro processi. Una fase in cui fino al 59% delle attività svolte dai lavoratori potrebbero rivelarsi vulnerabili e sostituibili dall’automazione dell’intelligenza artificiale. Almeno in mancanza di interventi.

Il rapporto suggerisce infatti che se il governo e l’industria fossero proattivi nel proteggere i lavoratori man mano che aumenta l’uso dell’AI, potrebbero emergere vantaggi economici sostanziali.

Secondo i dati, un sistema strutturato per funzionare armoniosamente insieme all’AI potrebbe portare a una spinta economica pari al 13% sul PIL, circa 306 miliardi di sterline all’anno.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Salesforce lancia una nuova piattaforma AI intelligenza artificiale per aziende
Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025