L’influencer creata con l’AI lancia un partito: ecco Alleanza Italiana

Con un post su Instagram la fake l'influencer Francesca Giubelli ha lanciato un finto partito di nome Alleanza Italia.

2 min.

L’influencer creata con l’AI lancia un partito: ecco Alleanza Italiana

L’linfluencer Francesca Giubelli lancia un nuovo partito politico di nome Alleanza Italia. Fino a qui nulla di troppo strano, non fosse che Giubelli non esiste: è un progetto creato con l’intelligenza artificiale da un team di comunicazione formato dai tre imprenditori romani Francesco Giuliani, Emiliano Belmonte, e Valeria Fossatelli.

La “corsa alle europee”

Ovviamente nemmeno il partito (la cui sigla, AI, parla da sé) esiste. Il post di presentazione del progetto politico è il nuovo capitolo di un universo narrativo che si sviluppa su Instagram dal 5 gennaio e che segue l’influencer fittizia attraverso le sue foto accompagnate da pensieri sulla vita e la società.

Oggi vi annuncio ufficialmente la nascita del partito ‘Alleanza Italiana’ – scrive Giubelli – con il quale spero di poter correre per le prossime Elezioni Europee. Un movimento che unisce le eccellenze dell’intelligenza artificiale italiana per promuovere la bellezza e l’innovazione del nostro Paese nel mondo. Questo è uno dei nostri primari obiettivi nell’utilizzo delle nuove tecnologie per incentivare il turismo nel nostro meraviglioso Paese“.

L’influencer tipo

Già in alcuni post apparsi nelle scorse settimane l’influencer parlava di temi socialmente rilevanti come la famiglia e il cyberbullismo e talvolta divisivi come la maternità surrogata, spesso manifestando orientamenti accostabili al centro destra italiano. Il tutto accompagnato da riferimenti a brand di spicco come Dolce & Gabbana o Pasta Rummo e mostrandosi in località sempre diverse, da Milano alle Cascate delle Marmore. Insomma, il personaggio unisce tutti gli stereotipi degli influencer più attivi. In qualche modo ricorda la youtuber fittizia attiva qualche anno fa Martina dell’Ombra, anche se in quel caso si trattava di un personaggio in carne ed ossa interpretato dall’attrice Federica Cacciola.

Le reazioni di utenti…e ‘colleghi’

I commenti sotto ai post si dividono tra osservazioni ironiche e perplesse. Non manca qualcuno che occasionalmente sia convinto che i post della finta Francesca siano reali, complimentandosi per la sua avvenenza. Alcuni utenti non riconosco gli intenti assurdi e ironici dell’iniziativa e sono preoccupati all’idea che influencer fake possano veicolare messaggi sociali.

Tra i vari commenti sotto ai post spiccano inoltre quelli di colleghi di eccezione: altri influencer creati con AI (come Valentina Fattapposta, nella foto), un fenomeno in larga crescita sui social network, in particolare su Instagram.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile
Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende
L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic
L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025