Suno Inc., startup che crea musica tramite intelligenza artificiale, sta discutendo una nuova raccolta fondi che potrebbe superare i 100 milioni di dollari, con una valutazione che oltrepasserebbe i 2 miliardi, secondo fonti citate da Bloomberg.
Se confermata, questa valutazione quadruplicherebbe quella precedente della società. Attualmente, il generatore musicale basato su AI di Suno genera oltre 100 milioni di dollari di ricavi ogni anno.
Le trattative arrivano in un momento in cui l’azienda cerca di trovare accordi con le principali etichette discografiche per chiudere alcune controversie legali. Gli accordi potrebbero aprire la strada a un’operatività più libera per la startup in futuro.
In passato, Suno ha già raccolto 125 milioni di dollari da investitori come Lightspeed Venture Partners, Nat Friedman, Daniel Gross, Matrix e Founder Collective, consolidando la posizione nel mercato dell’AI musicale. Una posizione controversa, dal momento che gli strumenti di Suno incuriosiscono gli utenti ma agitano e insospettiscono gli addetti ai lavori.

USA: le etichette musicali fanno causa a Suno e Udio per violazione del copyright
Sony Music, Universal e Warner Records hanno unito le forze…