La Wikimedia Foundation — l’organizzazione no-profit che gestisce Wikipedia — ha segnalato un declino importante del traffico umano verso Wikipedia.
La causa principale indicata è l’ascesa di strumenti di intelligenza artificiale generativa e motori di ricerca che forniscono risposte direttamente – spesso autonomamente – senza il bisogno per gli utenti di cliccare sulle specifiche pagine. Come è noto, attraverso strumenti come Overview o il nuovo AI Mode, le persone ottengono l’informazione che altrimenti avrebbero trovato sui siti tramite snippet nei motori di ricerca. Vi sta la sua centralità mondiale, Wikipedia è uno dei siti più danneggiati dai nuovi strumenti.
Il calo è quantificato in circa -8% di pagine viste su Wikipedia rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, a seguito di una revisione del traffico per distinguere bot da utenti reali.
La Wikimedia Foundation pone l’attenzione sui rischi: meno visite umane significa meno volontari attivi a creare/modificare contenuti, e meno donazioni individuali, il che può minacciare la sostenibilità a lungo termine dell’enciclopedia, già strutturalmente fragile.

Wikipedia: stop ai riassunti generati con AI dopo meno di dieci giorni dal loro lancio
Gli editor che curano l’enciclopedia hanno bocciato l’iniziativa, definendola inutile…