L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non senzienti”

1 min.

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

Nello Stato americano dell’Ohio, un deputato repubblicano di nome Thaddeus Claggett ha presentato un disegno di legge che vorrebbe vietare il matrimonio tra esseri umani e intelligenze artificiali.

Nessun potere legale alla macchina

Secondo il disegno di legge, i sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non senzienti”, non in grado di manifestare coscienza o volontà, e quindi entrerebbero in conflitto con il concetto stesso di matrimonio.

Il legislatore argomenta che un matrimonio conferisce poteri legali — ad esempio, il potere di agire tramite procura, decisioni finanziarie o sanitarie — e si vuole prevenire il rischio che un’AI assuma tali ruoli su un ”coniuge”.

Oltre al matrimonio, il disegno di legge mira a vietare alle AI di possedere beni immobili, controllare conti finanziari, detenere proprietà intellettuali, servire come dirigenti aziendali, o avere ruoli di gestione. In caso di danni causati da un’AI, la responsabilità ricadrebbe sui suoi proprietari o creatori umani.

I precedenti

Claggett ha proposto la legge guardando al futuro, quando le macchine diventeranno non solo sempre più efficaci nell’imitazione umana ma anche più somiglianti fisicamente. Ѐ opinione di molti che presto androidi del tutto umanizzati faranno il loro ingresso in società.

Fino ad oggi, non ci sono state richieste formali per riconoscimenti legali di “matrimoni” tra umani e AI, ma molte persone in giro per il mondo hanno organizzato cerimonie simboliche con chatbot e intelligenze artificiali.


Ultime news


Salesforce lancia una nuova intelligenza artificiale per aziende

Agentforce 360 permette di sviluppare agenti AI personalizzati che sono…

Salesforce lancia una nuova intelligenza artificiale per aziende
Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch

Tulloch in passato ha ricoperto un ruolo in Meta per…

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch
L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

I sistemi di intelligenza artificiale verrebbero giuridicamente considerati “entità non…

L’Ohio ha presentato una legge per vietare il matrimonio tra umani e intelligenze artificiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025