L’azienda di AI canadese Cohere apre un ufficio a Parigi e punta a crescere in Europa

Cohere è specializzata in soluzioni AI per le imprese e ha una forte attenzione a privacy e sicurezza

1 min.

L’azienda di AI canadese Cohere apre un ufficio a Parigi e punta a crescere in Europa

L’azienda canadese di intelligenza artificiale Cohere, fondata nel 2019 e valutata 6,8 miliardi di dollari nel suo ultimo round di finanziamento, ha aperto un ufficio a Parigi nel tentativo di perseguire un’espansione nel mercato europeo dell’AI in linea con l’aumento della domanda locale di intelligenza artificiale.

La mossa si allinea alla tendenza francese di attrarre sempre più realtà di AI, anche su spinta governativa per il rafforzamento della sovranità digitale europea, e punta ad intensificare la competizione con realtà locali già affermate come Mistral. Cohere ha come missione quella di sviluppare LLM e soluzioni AI orientate alle imprese, con forte attenzione a sicurezza, privacy, personalizzazione, applicazione in ambienti regolamentati.

Aidan Gomez, CEO di Cohere, ha affermato che l’Europa, che in precedenza era stata più “lenta” nel decollare, ha da poco ritrovato un “rinnovato slancio” in termini di digitalizzazione e innovazione ed è questo il momento ideale per pianificare e realizzare nuovi investimenti nel continente sfruttando anche la forte spinta interna ad ottenere uno sviluppo autonomo in campo AI per rendersi sempre più indipendenti da poli mondiali di AI come Cina e Stati Uniti.

In Germania è stato inaugurato Jupiter: il supercomputer più veloce d'Europa

Il supercomputer, prodotto con chip Nvidia, può aiutare l'Europa a…


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025