OpenAI sta lavorando ad una piattaforma di assunzione basata sull’AI

La piattaforma si chiamerà "OpenAI Jobs Platforms" e il suo lancio è previsto per la metà del 2026

1 min.

OpenAI sta lavorando ad una piattaforma di assunzione basata sull’AI

OpenAI ha affermato di essere al lavoro per sviluppare una piattaforma per le assunzioni in grado di mettere in contatto domanda e offerta di lavoro sfruttando strumenti di intelligenza artificiale. Il lancio della piattaforma, che si chiamerà OpenAI Jobs Platforms, è previsto entro la metà del 2026.

Fidji Simo, CEO di OpenAI Applications, ha descritto OpenAI Jobs Platforms come uno strumento che “utilizzerà l’intelligenza artificiale per aiutare a trovare la corrispondenza perfetta tra ciò di cui le aziende hanno bisogno e ciò che i lavoratori possono offrire”.

Secondo diversi osservatori questa novità metterà in competizione l’azienda con Microsoft, proprietaria della nota piattaforma di rete sociale utile alla ricerca di lavoro Linkedin e principale ente finanziatore di OpenAI. Anche Linkedin negli ultimi mesi si è dotata di strumenti di intelligenza artificiale per rendersi più efficiente.

In un anno l'uso dell'AI sul lavoro in Italia è cresciuto del 34%. Lo dice uno studio di EY

Quasi una realtà lavorativa su due oggi in Italia utilizza…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025