OpenAI avrebbe in programma di lanciare sul mercato GPT-5 ad inizio agosto. A riportarlo è il sito The Verge, che cita direttamente la volontà del CEO dell’azienda Sam Altman di finalizzare l’uscita del nuovo modello dopo le incertezze dei mesi precedenti. Il periodo di uscita del modello era infatti previsto per la prima metà dell’estate, ma OpenAI ha dovuto ripetutamente rimandare a causa della necessità di svolgere dei test di sicurezza più approfonditi.
Il nuovo modello sarà il primo open-source della società e sarà dotato di una maggiore capacità di ragionamento. La vera peculiarità sta però nel fatto che GPT-5 unirà diversi modelli in un solo strumento con funzioni distinte, il tutto per renderlo più accessibile e usufruibile da parte di un pubblico in crescita e sempre più generalizzato che fa uso quotidiano di intelligenza artificiale.
Grazie all’integrazione del modello di ragionamento della serie O, O3 in particolare, GPT-5 non sarà un semplice aggiornamento della versione precedente ma anche un modello più consapevole del contesto in cui opera con più efficienza, affidabilità, memoria e funzioni di personalizzazione.
OpenAI e Oracle, un accordo sui data center che vale 30 miliardi
Sul versante OpenAI, l’espansione infrastrutturale è sostenuta dal maxi‑round da…