L’azienda francese di intelligenza artificiale Mistral ha lanciato una nuova iniziativa denominata “AI for Citizens” per promuovere un nuovo approccio e nuovi scopi nell’utilizzo e nell’implementazione della propria intelligenza artificiale.
I principali obiettivi dei nuovi progetti avviati dall’azienda sono quelli di lavorare per un’AI a vantaggio dei cittadini che possa riequilibrare lo schema riprodotto dalle grandi aziende multinazionali dell’intelligenza artificiale che propongono invece un approccio distaccato e poco coinvolgente nei loro confronti offrendo prodotti già preconfezionati e impostati su un utilizzo predefinito.
Sempre per servire lo stesso scopo, Mistral intende anche lavorare sul versante dei servizi pubblici e sul supporto a stati e istituzioni per un’AI funzionale e al servizio del bene ultimo della cittadinanza. In questo senso Mistral punta da un lato a creare un’infrastruttura di intelligenza artificiale sovrana, indipendente e che mantenga il pieno controllo sui dati evitando dinamiche di dipendenza da soggetti esterni e dall’altro sulla personalizzazione locale delle risorse di AI calibrate su normative, esigenze giuridiche e aspetti culturali locali.

Mistral AI raccoglie 640 milioni di dollari per sfidare i giganti dell'intelligenza artificiale
Il ruolo di Mistral AI nella scena tech europea continua…