Hugging Face lancia un nuovo strumento di AI agentica gratuito

Il nuovo strumento di intelligenza artificiale agentica può agire sul web in maniera autonoma e su richiesta
Hugging Face lancia un nuovo strumento di AI agentica gratuito

La società franco-statunitense Hugging Face, che si occupa dello sviluppo di strumenti di calcolo per la creazione di applicazioni tramite l’apprendimento automatico, ha lanciato un nuovo strumento di AI agentica gratuito simile ad Operator di OpenAI. L’AI agentica è quel campo dell’intelligenza artificiale che fa riferimento alla capacità di un sistema intelligente di agire in autonomia, prendere decisioni ed eseguire ordini presi da terze parti influenzando al contempo il proprio ambiente.

Il nuovo agente si chiama Open Computer Agent, è accessibile via web e può utilizzare una macchina virtuale Linux precaricata con diverse applicazioni, tra cui Firefox. Ad Open Computer Agent è possibile domandare di eseguire un’attività sul web con una precisa finalità. Secondo quanto riferito dai primi utenti che l’hanno utilizzato, il nuovo strumento se la cava piuttosto bene in caso di richieste semplici, ma su quelle più complesse può incombere in problemi di lentezza e commettere errori.

Le previsioni di mercato

Nonostante la sua natura ancora in divenire e poco sviluppata, il settore della tecnologia agentica è in forte crescita e sta attraendo corposi investimenti. Secondo un’indagine KPMG, il 65% delle aziende sta sperimentando questi strumenti di AI. Le previsioni di Markets and Markets intravedono in questo settore una crescita che lo porterebbe dai 7,84 miliardi di dollari nel 2025 a 52,62 miliardi di dollari entro il 2030.

Microsoft ha presentato a Milano il suo futuro agentico a supporto delle aziende italiane

Il Microsoft AI Tour ha fatto tappa in Italia mercoledì 26 marzo…


Ultime news


Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo
Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari

I costi sono ancora fuori controllo, ma secondo Altman è…

Il paradosso di OpenAI: è sempre più centrale ma perde miliardi di dollari
Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025