Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale delle registrazioni vocali effettuate dai dispositivi Amazon Echo.

1 min.

Le tue conversazioni con Alexa verranno inviate direttamente ad Amazon

Dal 28 marzo, non sarà più possibile scegliere l’elaborazione locale delle registrazioni vocali effettuate dai dispositivi Amazon Echo. I dati verranno inviati direttamente al cloud della società, a eccezione delle funzioni legate alla rilevazione della parola di attivazione.

Questa decisione, comunicata tramite email a chi aveva attivato l’opzione “Do Not Send Voice Recordings”, interessa modelli come l’Echo Dot di quarta generazione, l’Echo Show 10 e l’Echo Show 15. Amazon ha giustificato così la decisione: “Continuando ad ampliare le capacità di Alexa con funzionalità di intelligenza artificiale generativa che si basano sulla potenza di elaborazione del cloud sicuro di Amazon, abbiamo deciso di non supportare più questa funzionalità”.

Esigenze operative legate alla nuova Alexa+, dunque, che però violano la privacy di chi invece preferirebbe che le proprie conversazioni con l’assistente vocale non vengano archiviate del cloud del colosso dell’e-commerce.

Amazon integra Claude di Anthropic in Alexa+

Amazon presenta Alexa+, integrata con Claude di Anthropic. Verrà lanciata…

Il commento di Amazon

In una dichiarazione rilasciata a TechCrunch, Amazon ha spiegato: L’esperienza Alexa è progettata per proteggere la privacy dei nostri clienti e mantenere i loro dati al sicuro, e questo non cambierà. Ci stiamo concentrando sugli strumenti e sui controlli della privacy che i nostri clienti utilizzano di più e che funzionano bene con le esperienze di intelligenza artificiale generativa che si basano sulla potenza di elaborazione del cloud sicuro di Amazon”.


Ultime news


Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”

Nel video il presidente, alla guida di un caccia militare…

Trump, un video fatto con AI per rispondere nel suo stile alle proteste “No Kings”
Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari

Una nuova raccolta fondi per la società potrebbe superare i…

Suno verso una valutazione di 2 miliardi di dollari
Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa

In Texas diversi progetti infrastrutturali di intelligenza artificiale prevedono l'estrazione…

Fame di energia per l’AI: in USA cresce un metodo per estrarre idrocarburi vietato in Europa
Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI

Lo afferma la Wikimedia Foundation: il traffico sul sito è calato…

Le persone consultano sempre meno Wikipedia a causa delle nuove ricerche AI
In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

ChatGPT e Perplexity hanno assistito una donna in una causa…

In California una donna si è difesa in tribunale usando solo l’AI e ha vinto la causa

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025