Ieri, Amazon ha svelato le ultime innovazioni nel corso del suo evento dedicato a dispositivi e servizi, con un focus particolare sul suo assistente vocale Alexa.
Indice
La presentazione di Amazon
“Oggi siamo entusiasti di presentare Alexa+, il nostro assistente di nuova generazione basato sull’intelligenza artificiale generativa – ha dichiarato Amazon – Alexa+ è più colloquiale, più intelligente, più personalizzata e ti aiuta a fare le cose.
Ti tiene intrattenuto, ti aiuta a imparare, ti tiene organizzato, riassume argomenti complessi e può conversare praticamente su qualsiasi cosa. Alexa+ può gestire e proteggere la tua casa, effettuare prenotazioni e aiutarti a monitorare, scoprire e apprezzare nuovi artisti. Può anche aiutarti a cercare, trovare o acquistare praticamente qualsiasi articolo online e a dare suggerimenti utili in base ai tuoi interessi. Alexa+ fa tutto questo e molto altro: tutto ciò che devi fare è chiedere”.
E ha aggiunto la società: “I clienti si aspettano che Alexa sia veloce, ma esiste una tensione intrinseca nel bilanciare precisione e velocità. Per gestire questo compromesso, abbiamo creato un sofisticato sistema di routing utilizzando modelli all’avanguardia di Amazon Bedrock, tra cui Amazon Nova e Claude di Anthropic, abbinando istantaneamente ogni richiesta del cliente al modello migliore per l’attività da svolgere, bilanciando tutti i requisiti di un’esperienza nitida e conversazionale”.
Il commento di Anthropic
La partnership tra Anthropic e Amazon non è una sorpresa. Era già stata annunciata lo scorso anno e in estate era stato preannunciato il lancio di una nuova versione ottimizzata di Alexa, che avrebbe integrato il modello Claude.
Dopo il recente annuncio di Amazon, la stessa presidente di Anthropic, Daniela Amodei, ha commentato la milestone sui social e l’azienda ha dichiarato: “Questa collaborazione fa parte della nostra partnership continua con Amazon per fornire tecnologia AI avanzata ad aziende e consumatori in tutto il mondo. I team di Amazon e Anthropic hanno lavorato a stretto contatto per tutto l’anno passato. Il nostro Chief Product Officer, Mike Krieger, ha guidato un team che ha aiutato Alexa+ a ottenere tutti i vantaggi delle capacità di Claude“.
Quando sarà disponibile e quanto costerà Alexa+?
La nuova versione dell’assistente vocale verrà lanciata negli Stati Uniti nel corso delle prossime settimane.
Il prezzo dell’abbonamento è pari a 19,99 dollari al mese, ma sarà gratuito per tutti gli utenti Prime.
Tutte le informazioni su Alexa+ sul sito ufficiale di Amazon.