Tra pochi anni creare un modello AI costerà 100 miliardi di dollari: lo dice Dario Amodei

I costi della formazione dell'AI sono destinati a salire in modo impressionante secondo il CEO di Anthropic. Ma anche le loro capacità.

1 min.

Tra pochi anni creare un modello AI costerà 100 miliardi di dollari: lo dice Dario Amodei

Secondo Dario Amodei, CEO di Anthropic, i costi di addestramento dei modelli di intelligenza artificiale, aumentati costantemente negli ultimi due anni per via di una formazione sempre più accurata, potrebbero raggiungere cifre pari a 100 miliardi di dollari nel prossimo decennio.

Amodei ne ha discusso con il CEO di Norges Bank Nicolai Tangen in un recente podcast. Ci sono già esempi di modelli attualmente “in formazione vicini a 1 miliardo di dollari e il CEO di Anthropic prevede che questo prezzo aumenterà a cifre a uno o due zeri nel corso del “2025, 2026, forse 2027“.

Dal momento che un estremamente esiguo numero di persone può partecipare a una gara in cui il costo degli investimenti è così elevato, Amodei ritiene che il mercato si strutturerà di conseguenza, con i grossi modelli maggiori che faranno da base a quelli delle aziende più piccole.

Penso che ci sarà un vivace ecosistema a valle e ci sarà un ecosistema per i piccoli modelli“, ha affermato. All’aumentare del loro costo però aumenterà esponenzialmente anche la capacità dei modelli.

Penso che se arriviamo a 10 o 100 miliardi di dollari e i miglioramenti di algoritmi e chip continuano a ritmo serrato allora penso che ci siano buone probabilità che saremo in grado di ottenere modelli che sono migliori della maggior parte degli esseri umani nella maggior parte delle cose“.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025