Taiwan usa l’AI per combattere le fake news e per aumentare la partecipazione dei cittadini

A fronte di un aumento del 60% di fake news dalla Cina nel 2024, Taiwan sta rispondendo con un massiccio uso di intelligenza artificiale.

1 min.

Taiwan usa l’AI per combattere le fake news e per aumentare la partecipazione dei cittadini

Audrey Tang, ex ministro degli affari digitali di Taiwan, ha dichiarato alla Cyber Security Conference di Monaco che l’isola usa l’AI per contrastare la disinformazione cinese sui social media. Il National Security Bureau segnala un aumento del 60% di fake news dalla Cina nel 2024, con Facebook, X e TikTok tra i principali canali. La tecnologia sta aiutando i funzionari a smentire in anticipo le operazioni di influenza cinese che prendono di mira Taiwan prima che si diffondano online.

Tang ha inoltre introdotto il progetto “Alignment Assemblies“, che utilizza AI open source per organizzare incontri cittadini sul tema.

Il governo di Taiwan ha inviato 200.000 inviti via SMS a persone a caso a Taiwan chiedendo loro ‘Cosa ne pensate dell’integrità delle informazioni? – ha detto Tang Li abbiamo riuniti e abbiamo utilizzato l’intelligenza artificiale per far emergere ciò di cui erano preoccupati“.

Il sistema, sviluppato con Stanford, ha coinvolto 400 persone in 40 sessioni. L’IA modera le discussioni, riassume i contributi e garantisce un dialogo inclusivo. Tang, oggi, promuove l’uso di algoritmi per rilevare la disinformazione.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version