Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un ecosistema mondiale online che permette a tutti di comunicare con tutti

1 min.

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta Platforms ha recentemente introdotto una nuova funzione di traduzione automatica mediante intelligenza artificiale sulle proprie piattaforme. Si chiama Meta AI Translations e al momento permette di tradurre, doppiare e sincronizzare i contenuti vocali in tempo reale dei reels di Instagram e Facebook.

Meta punta in grande e ha l’obiettivo di espandere le funzioni di questa innovazione fino a consentire ai creatori di contenuti di raggiungere un pubblico globale senza che la lingua costituisca un limite. Gli utenti che creano contenuti possono tradurre automaticamente la voce nei loro reels in diverse lingue (al momento sono disponibili solo inglese, spagnolo, portoghese e hindi) mantenendo il tono, l’intonazione e il ritmo originale e potendo contare sulla sincronizzazione labiale che rende il doppiaggio ancora più realistico.

La funzionalità è gratuita nelle regioni in cui Meta AI è accessibile per tutti coloro che hanno profili pubblici di Instagram e Facebook. Per attivarla il creatore di contenuti deve selezionare la voce “Traduci la tua voce con Meta AI” prima della pubblicazione e attivare, se desiderato, la sincronizzazione labiale. Gli spettatori invece hanno possibilità di scegliere se visualizzare i contenuti nella lingua originale o in quella tradotta attivando l’opzione direttamente nelle impostazioni dei video.

Con la traduzione AI Meta si propone di offrire ai suoi utenti un sistema per ampliare il proprio pubblico globale cercando di abbattere barriere linguistiche e culturali. Le statistiche di visualizzazione per lingua permettono inoltre agli utenti di analizzare l’efficacia delle traduzioni e comprendere meglio il pubblico di riferimento.

L'italiana Translated lancia Lara, un nuovo sistema di traduzione AI

Translated, azienda italiana che offre servizi di traduzione, lancia Lara,…


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version