Microsoft lancia Muse: l’AI che può cambiare il panorama dei videogiochi

Il modello di Microsoft genera immagini e azioni all'interno dei videogiochi ed è stato addestrato con l'equivalente di oltre sette anni di gameplay registrato.

1 min.

Microsoft lancia Muse: l’AI che può cambiare il panorama dei videogiochi

Microsoft ha annunciato il lancio di Muse, un innovativo modello di intelligenza artificiale progettato per generare immagini e azioni all’interno dei videogiochi. Il progetto è stato realizzato in collaborazione con Ninja Theory, lo studio di sviluppo parte di Xbox Game Studios. Il modello è stato addestrato su oltre un miliardo di immagini e azioni del controller dal gioco Xbox ‘Bleeding Edge’, equivalenti a oltre sette anni di gameplay registrato.

L’introduzione di Muse arriva in un contesto in cui i costi di produzione dei videogiochi continuano a crescere, mentre la domanda dei consumatori si concentra principalmente su titoli già consolidati, complice l’attuale incertezza economica.

Stiamo già utilizzando Muse per creare un’intelligenza artificiale giocabile in tempo reale, addestrata su altri titoli first-party, e crediamo che questo progetto possa, in futuro, offrire nuove opportunità sia ai creatori che ai giocatori“, ha dichiarato Fatima Kardar, vicepresidente aziendale per l’intelligenza artificiale di gioco di Microsoft.

La ricerca che ha condotto al modello è stata pubblicata sulla rivista Nature.


Ultime news


Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version