Stellantis farà parlare le auto con Mistral AI

Accordo tra il colosso automobilistico e l'azienda francese: le auto Stellantis parleranno grazie all'intelligenza artificiale.

1 min.

Stellantis farà parlare le auto con Mistral AI

Stellantis e Mistral AI hanno annunciato un approfondimento della loro collaborazione strategica per integrare l’intelligenza artificiale in molteplici aree aziendali, dalla progettazione dei veicoli all’esperienza a bordo. In particolare grazie all’azienda francese le auto del marchio potranno “parlare” con i conducenti.

La partnership sfrutta le competenze di Mistral AI nei modelli linguistici di grandi dimensioni e nell’automazione AI per migliorare l’analisi dei dati, semplificare lo sviluppo e ottimizzare l’interazione con i clienti.

L’assistente AI

L’assistente AI avanzato per i veicoli Stellantis fornirà supporto in tempo reale ai conducenti, consentendo loro di interagire con il veicolo attraverso il linguaggio naturale. L’assistente fungerà da manuale d’uso vocale, rispondendo a domande sulle funzionalità del veicolo, risoluzione dei problemi e segnalazioni di avviso. Sarà costantemente aggiornato e adattato ai vari marchi e modelli Stellantis, garantendo un’esperienza intuitiva e personalizzata.

Una collaborazione strategica per il futuro

Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis, ha sottolineato come la flessibilità e la rapidità di adattamento di Mistral AI siano elementi chiave di questa partnership, che mira a migliorare lo sviluppo dei prodotti e l’esperienza dei clienti. Arthur Mensch, CEO e co-fondatore di Mistral AI, ha evidenziato come l’approccio innovativo di Stellantis renda questa collaborazione un esempio di come l’AI possa trasformare la mobilità e supportare gli ingegneri.


Ultime news


Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme

L'intesa prevede un ampio utilizzo delle architetture di Arm all'interno…

Meta si affida alle infrastrutture di Arm per le raccomandazioni AI sulle sue piattaforme
Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku

Secondo l'azienda Haiku 4.5 offre prestazioni simili a Sonnet 4…

Anthropic ha lanciato una nuova versione del modello Haiku
Lo Zugzwang di Google

Integrando l'AI nella ricerca, Google mette in crisi gli editori,…

Lo Zugzwang di Google
AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google

AI Overview è incappata in un omonimo, ma l'errore è…

AI Overview “dichiara deceduto” un primario di Verona: l’ospedale diffida Google
Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025