Spotify lancia le playlist create con intelligenza artificiale

Spotify ha presentato una nuova funzione beta che permette di generare playlist personalizzate partendo da semplici prompt testuali.

1 min.

Spotify lancia le playlist create con intelligenza artificiale

Spotify ha presentato una nuova funzione beta che permette di generare playlist personalizzate partendo da semplici prompt testuali. Il progetto verrà lanciato, per adesso, solo in fase sperimentale in UK e in Australia.

Il suo funzionamento è molto intuitivo. Si potrà chiedere al chatbot di creare una playlist composta da musiche con esigenze molto specifiche. Se volessimo esclusivamente canzoni in cinese che parlano del colore blu o canzoni adatte ad affrontare una sessione d’esame impegnativa, Spotify potrebbe proporci una selezione di musiche con queste caratteristiche. “Puoi utilizzare – spiega l’azienda – suggerimenti che fanno riferimento a luoghi, animali, attività, personaggi dei film, colori e persino emoji“.

Il portale prosegue dunque nel suo progetto di personalizzazione dell’esperienza musicale. L’anno scorso aveva già lanciato l’applicazione AI DJ, che funzionava come una sorta di radio su misura.

C’è chi, in questo nuovo sviluppo AI, intravede da parte di Spotify prove tecniche per andare ancora oltre. Non solo cioè proponendo playlist costituite da musica già esistente ma generando direttamente sottofondi musicali personalizzati attraverso intelligenze artificiali interne al portale. Ѐ improbabile che Spotify, forte del suo ricchissimo archivio musicale mondiale, non tenti di giocarsi la carta dell’addestramento per proporre servizi generativi come qualsiasi altra big tech.

Il CEO dell’azienda Daniel Ek ha già dichiarato agli investitori che l’azienda ha diverse idee di applicazione delle nuove tecnologie nel suo modello di business.


Ultime news


Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni
Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale
Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti

L'offerta è riservata agli studenti maggiorenni iscritti ad un istituto…

Google offre il piano Gemini Pro gratis per un anno agli studenti
Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025