OpenAI raccoglie 40 miliardi e si prepara lanciare un modello ‘aperto’

OpenAI ora vale 300 miliardi e Sam Altman preannuncia il lancio di un open-weight model con capacità di 'ragionamento'.

2 min.

OpenAI raccoglie 40 miliardi e si prepara lanciare un modello ‘aperto’

Altri 40 miliardi di dollari per OpenAI. La società ha completato un round di finanziamento record che porta la sua valutazione a quota 300 miliardi. Il tutto mentre Sam Altman annuncia il lancio imminente di un nuovo “open-weight model” avanzato, con capacità di ‘ragionamento’.

L’investimento, il più grande mai registrato nel settore tecnologico privato, è stato guidato dalla giapponese SoftBank – tra i sostenitori più entusiasti di OpenAI insieme a Microsoft – e altri investitori includono proprio Microsoft, il fondo Coatue Management, Altimeter Capital e Thrive Capital.

SoftBank vuole investire di più in AI: verso un prestito da 16 miliardi

L’ad di SoftBank avrebbe presentato la richiesta alle banche la…

Il nuovo finanziamento “ci consentirà di ampliare ulteriormente i confini della ricerca sull’intelligenza artificiale, ampliare la nostra infrastruttura di calcolo e fornire strumenti sempre più potenti ai 500 milioni di persone che utilizzano ChatGPT ogni settimanaha dichiarato OpenAISiamo entusiasti di lavorare in partnership con SoftBank Group: poche aziende sanno come scalare la tecnologia trasformativa come loro. Il loro supporto ci aiuterà a continuare a costruire sistemi di intelligenza artificiale che guidano la scoperta scientifica, consentono un’istruzione personalizzata, migliorano la creatività umana e spianano la strada verso un’intelligenza artificiale generale che vada a vantaggio di tutta l’umanità.

I temi trattati all’interno dell’articolo

Presto un modello ‘aperto’

Oltre al finanziamento, OpenAI ha annunciato l’intenzione di rilasciare un modello di linguaggio “con pesi aperti” (open-weight model) e ‘ragionante’ nei prossimi mesi, il primo dal lancio di GPT-2 nel 2019. Un cambio di rotta ispirato dalle nuove tendenze di mercato – accentuate dopo l’arrivo di DeepSeek -, che variano l’offerta proprietaria e di API della società.

Dal lato suo, Altman ha affermato su X che la decisione di rendere pubblico il modello è stata presa dopo attente riflessioni e risponde al desiderio di rendere l’AI più accessibile e trasparente.

Cos’è un open-weight model?

A differenza di quanto avviene con riferimento ai modelli completamente open-source – di cui si conosce anche il codice sorgente -, dei modelli con pesi aperti vengono condivisi pubblicamente ‘solo’ i parametri pre-addestrati. Un elemento che, comunque, permette agli sviluppatori di adattare un LLM a specifiche applicazioni senza accedere ai dati di addestramento originali.


Ultime news


L’Australia denuncia Microsoft: prezzi gonfiati di Microsoft 365 dopo l’integrazione dell’AI

Prosegue con una politica rigida australiana nei confronti dei colossi…

L’Australia denuncia Microsoft: prezzi gonfiati di Microsoft 365 dopo l’integrazione dell’AI
X-BAT, un progetto che può rivoluzionare la guerra aerea tramite l’AI

La particolarità di X-BAT è quella di poter entrare in…

X-BAT, un progetto che può rivoluzionare la guerra aerea tramite l’AI
OpenAI ha lanciato una nuova funzione per gli utenti aziendali in ChatGPT

Company Knowledge se attivata permette a ChatGPT di connettersi alle…

OpenAI ha lanciato una nuova funzione per gli utenti aziendali in ChatGPT
Google ha sviluppato un algoritmo di calcolo quantistico 13mila volte più veloce di quello dei supercomputer

Secondo gli esperti Quantum Echoes non rappresenta una rivoluzione su…

Google ha sviluppato un algoritmo di calcolo quantistico 13mila volte più veloce di quello dei supercomputer

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025