OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale da poter soddisfare il fabbisogno di 25 milioni di abitazioni contemporaneamente

1 min.

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Dopo l’annuncio di inizio settembre è arrivata la conferma. OpenAI ha stretto un accordo con Broadcom per avviare la propria produzione interna di processori di intelligenza artificiale e assicurarsi una potenza di calcolo tale da poter sostenere la domanda crescente dei suoi servizi.

I chip saranno progettati da OpenAI, mentre Broadcom si occuperà dello sviluppo e dell’implementazione. Il tutto avrà inizio a partire dalla seconda metà del 2026. Il valore energetico complessivo della produzione in programma è di 10 gigawatt, una potenza in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 25 milioni di abitazioni contemporaneamente.

I dettagli finanziari dell’operazione non sono stati resi noti e non è chiaro al momento come OpenAI finanzierà questa enorme operazione, ma secondo il CEO Sam Altman, l’accordo con Broadcom rappresenta un passo fondamentale per “costruire l’infrastruttura necessaria a liberare il potenziale dell’intelligenza artificiale”.

L’iniziativa di OpenAI non è una manovra isolata. Nel settore diverse grandi realtà aziendali come Google, Amazon, Microsoft e Meta stanno pianificando la produzione di chip AI personalizzati per rendersi indipendenti e svincolarsi soprattutto da Nvidia, gigante di mercato dominante. La maggioranza degli analisti non si aspetta però che l’accordo OpenAI-Broadcom possa concretamente sfidare il suo primato. L’accordo mette in luce il potenziale di Broadcom, realtà in grande ascesa grazie al boom dell’AI e che ha visto le azioni salire di oltre il 10% dopo l’annuncio dell’intesa.

Broadcom lancia il chip Jericho4 per connettere i data center

Jericho4 offre la possibilità di connettere reti di data center…


Ultime news


Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI

Datapizza intende contribuire al panorama tecnologico nazionale, dimostrando che anche…

Datapizza lancia un framework open-source tutto italiano per costruire agenti AI
OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

Si mira a una produzione di una potenza energetica tale…

OpenAI ha scelto: il suo chip personalizzato sarà prodotto con Broadcom

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025