OpenAI e Nvidia si uniranno al gruppo di aziende che implementerà il progetto Stargate EAU. Si tratta di una strategia internazionale parallela e funzionale al piano Stargate da 500 miliardi di dollari annunciato da Trump a gennaio 2025 per potenziare le infrastrutture di AI interne degli Stati Uniti e che poggia le sue basi sulla recente e intensa collaborazione sull’AI avviata fra Usa e EAU.
Le altre aziende che il 22 maggio hanno annunciato il piano sono Nvidia, Cisco e la locale G42 leader dell’AI emiratina. Si tratterà in sostanza della costruzione di un cluster di intelligenza artificiale da 200 megawatt che dovrebbe entrare in funzione nel 2026. La struttura progettuale si regge su una importante collaborazione triangolare dove: G42 costruirà la struttura, OpenAI e Oracle la gestiranno e Nvidia fornirà alcuni dei chip più avanzati disponibili.
Stargate EAU verrà implementato all’interno dell’enorme complesso di data center annunciato di recente ad Abu Dhabi. Un insieme di strutture che da sole saranno in grado di coprire 10 miglia quadrate che avrà una capacità di 5 gigawatt.
Secondo Sam Altman, il progetto negli Emirati Arabi Uniti rappresenta “un passo avanti per garantire che alcune delle più importanti scoperte di quest’epoca (medicinali più sicuri, apprendimento personalizzato ed energia modernizzata) possano emergere da più luoghi e apportare benefici al mondo“, mentre Jensen Huang, amministratore delegato di Nvidia, ha affermato che esso “rafforzerà la coraggiosa visione del Paese: dare potere alla sua popolazione, far crescere la sua economia e plasmare il suo futuro“.
Oracle investirà 40 miliardi in chip Nvidia per il data center di OpenAI
Il progetto rientra nel piano Stargate e si basa su…