Microsoft investirà 3,2 miliardi di euro in Germania per potenziare l’AI

Microsoft ha annunciato un investimento di 3,2 miliardi di euro in Germania nei prossimi due anni per potenziare l'adozione di AI nel Paese.

1 min.

Microsoft investirà 3,2 miliardi di euro in Germania per potenziare l’AI

Microsoft ha annunciato un investimento record di 3,2 miliardi di euro in Germania nei prossimi due anni, segnando il suo maggiore impegno finanziario nel paese negli ultimi quarant’anni.

L’investimento sarà focalizzato principalmente sull’intelligenza artificiale e sullo sviluppo dell’infrastruttura di dati, con l’obiettivo di raddoppiare la capacità attuale e ampliare i programmi di formazione. Il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha espresso grande fiducia nell’economia del Paese, citando l’adozione crescente dell’AI da parte delle aziende tedesche. Che però rimangono indietro: ad oggi la Germania si classifica solo undicesima in Europa per competenze in AI.

Il Paese sta affrontando la sua più grande recessione in 20 anni ed è suo interesse attirare investitori di spicco. L’impegno di Microsoft si aggiunge infatti a quella di altri giganti tecnologici, come TSMC e Intel, che hanno recentemente rafforzato la loro presenza in Germania, sebbene con notevole sostegno statale.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025