Pechino punta a sfidare Google DeepMind nella scoperta di nuovi farmaci attraverso IntelliGen AI, start-up di intelligenza artificiale di Hong Kong.
In un’intervista rilasciata al giornale cinese South China Morning Post, il fondatore e presidente Ronald Sun ha dichiarato di essere convinto che IntelliGen AI potrà presto competere a livello globale con Isomorphic Labs, spin-off di DeepMind specializzata nell’uso dell’AI per il design e lo screening di farmaci.
«Nella scienza generativa, le nuove scoperte e le applicazioni nascono in un contesto globale – ha spiegato Sun – Il nostro obiettivo, nei prossimi 12-18 mesi, è attrarre clienti importanti e di grande valore, allo stesso livello di Isomorphic».
Per “scienza generativa” si intende l’impiego dell’intelligenza artificiale per modellare il mondo naturale e accelerare la ricerca scientifica, un concetto ancora poco diffuso ma destinato a crescere.
L’ambizioso progetto di IntelliGen AI è stato annunciato dopo il lancio di IntFold, il nuovo modello fondazionale sviluppato per prevedere la struttura tridimensionale di biomolecole come le proteine. Secondo l’azienda, i risultati in termini di accuratezza sono già paragonabili a quelli di AlphaFold 3, l’avanzato modello sviluppato da DeepMind.

La Cina starebbe accelerando sulla censura basata sull'intelligenza artificiale
L'AI rappresenta un salto di qualità per la censura di…