Il crollo della borsa asiatica ha molto a che fare con l’intelligenza artificiale

Trimestrali deludenti e svendite di azioni delle aziende di chip: secondo alcuni il crollo delle borse asiatiche è un sintomo della bolla AI.

1 min.

Il crollo della borsa asiatica ha molto a che fare con l’intelligenza artificiale

Secondo un’analisi proposta da diverse testate tra cui il Financial Times, la caduta della borsa asiatica (-12,4% al listino di Tokyo, mai così male dal 1987) non è solo causata dalla generica incertezza proveniente dalla recessione statunitense.

Il crollo può anche essere ricondotto al contesto volatile e fragile del mercato mondiale dell’AI. Il segnale, secondo alcuni, era atteso da tempo ed è considerato l’inizio della temuta ‘bolla’. Secondo questa visione, la disillusione per il ‘miracolo AI’ che non si sta verificando avrebbe scatenato un effetto domino.

Le trimestrali presentate la scorsa settimana delle ‘sette sorelle’, le big tech dominanti della finanza mondiale il cui valore è cresciuto a dismisura anche per la spinta dell’AI, sarebbero stati per molti investitori deludenti. L’ottimismo solitamente associato a Apple, Microsoft, Nvidia, Alphabet, Amazon, Meta e Tesla si sarebbe dunque affievolito a favore del pessimismo causato dallo scenario internazionale difficile.

E tra le aziende immediatamente più influenzate ci sono state quelle dei chip, che abbondano nel mercato asiatico. Nella sola Corea lunedì gli investitori di colossi come TSMC e Samsung hanno venduto in massa azioni per 1 miliardo di dollari. Inevitabile l’espansione a tutti i titoli.


Ultime news


Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright
Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels
Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale
Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali

I ricercatori ritengono che l'AI generativa aiuti gli studenti nella…

Secondo uno studio di Oxford l’AI rende gli studenti più pratici e veloci ma anche più superficiali
Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

L'aggiornamento apporta miglioramenti su realismo, controllo e continuità nelle scene…

Google ha lanciato un aggiornamento del suo strumento di generazione video AI Veo

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025