La startup italiana iGenius, in collaborazione con NVIDIA, presenta il progetto Colosseum, uno dei più ambiziosi supercomputer al mondo dedicati all’intelligenza artificiale. Realizzato entro il 2025 e situato in un data center nel Sud Italia, Colosseum ospiterà circa 80 server di ultima generazione, ognuno equipaggiato con 72 chip Blackwell, capaci di raggiungere una performance di 115 exaflop (ossia 115 miliardi di miliardi di operazioni al secondo).
Il nuovo sistema, alimentato da energia rinnovabile nostrana, si propone come una “fabbrica di AI” per lo sviluppo e l’addestramento di modelli generativi open-source e large language models.
I settori regolamentati (il principale target di iGenius) potranno beneficiare di un’infrastruttura che garantisce elevati standard di sicurezza, accuratezza e reliability dei dati.
Il commento del CEO, Uljan Sharka
“Colosseum è una delle piattaforme per settori regolamentati più avanzate al mondo in grado di stabilire nuovi standard di innovazione e velocità nell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato Uljan Sharka, CEO di iGenius. E aggiunge: “Abbiamo progettato questo supercomputer per casi d’uso da unicorno che possono generare oltre 1 miliardo di dollari di valore. La combinazione della nostra esperienza software e il computing accelerato di NVIDIA ci aiuta a sbloccare opportunità trasformative per risolvere sfide straordinarie, in passato irrisolvibili, nei settori della finanza, della sanità e della pubblica amministrazione, al servizio dei clienti di tutto il mondo”.
Oltre a potenziare l’innovazione tecnologica, il progetto mira a creare un hub di collaborazione tra imprese, istituzioni accademiche e policymakers, favorendo uno sviluppo trasparente e sostenibile dell’AI. Grazie a questo investimento, iGenius punta a rafforzare ulteriormente la propria posizione sul mercato.