I presidi delle scuole americane non sanno come gestire l’intelligenza artificiale

Durante la conferenza annuale dei sovrintendenti scolastici americani si è molto discusso di intelligenza artificiale.

1 min.

I presidi delle scuole americane non sanno come gestire l’intelligenza artificiale

I sovrintendenti delle scuole americane dalla materna fino alla fine delle superiori (il periodo scolastico chiamato K-12) si dicono in larga parte molto preoccupati per l’individuazione dei metodi per integrare e insegnare l’intelligenza artificiale negli istituti.

La questione è stata al centro della recente conferenza annuale dell’AASA, l’Associazione dei sovrintendenti scolastici. Come riportano le cronache degli incontri, le domande hanno di gran lunga superato le risposte.

Pensiamo che nessuno sia in uno stato avanzato – ha affermato Keith Krueger, CEO del Consortium for School Networking, organizzazione no-profit dedicata alla tecnologia dei sistemi scolastici K-12 – per stabilire le regole di base per l’intelligenza artificiale nelle scuole“.

Diversi docenti hanno ammesso che il settore è del tutto nuovo per la maggior parte del personale scolastico. Tuttavia in molti hanno sottolineato l’entusiasmo di vivere in un momento trasformativo per l’insegnamento.

In USA alcuni Stati, ancora pochi, hanno introdotto kit di strumenti di intelligenza artificiale per le scuole. Tra loro si contano California, Oregon e Ohio.


Ultime news


La fiducia degli scienziati nell’intelligenza artificiale sta calando

Fra il 2024 e il 2025 la fiducia nell'AI è…

Manga e anime nei video di Sora 2: il Giappone chiede a OpenAI di rispettare il copyright

Il governo giapponese vuole proteggere la proprietà intellettuale di manga…

Con AI Translations Meta punta ad abbattere il muro della lingua nei suoi reels

Meta vuole superare le barriere linguistiche e culturali creando un…

Spotify svilupperà musica prodotta con intelligenza artificiale

L'azienda ha stipulato accordi con alcune major come Sony, Universal,…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version