Google: una mappatura in 3D del cervello umano con l’AI

L'impresa ha richiesto 1,4 petabyte di memoria (1,4 milioni di gigabyte), il più grande database sul tessuto cerebrale mai realizzato.
Google: una mappatura in 3D del cervello umano con l’AI

Credit: Google Research

L’intelligenza artificiale si sta rivelando sempre più preziosa in campo medico-scientifico per l’analisi di grandi quantità di dati (big data). Un team di ricercatori di Google AI e neuroscienziati dell’Università di Harvard ha realizzato di recente una straordinaria ricostruzione 3D della struttura del cervello umano.

Partendo da un minuscolo campione di tessuto nervoso, i ricercatori hanno combinato imaging cerebrale e algoritmi di elaborazione di immagini digitali per ricreare fedelmente la struttura di ogni neurone e sinapsi. L’impresa ha richiesto 1,4 petabyte di memoria (1,4 milioni di gigabyte), il più grande database sul tessuto cerebrale mai realizzato.

Numerose sono le potenziali applicazioni del modello 3D; tra queste, la ricerca e lo studio dei disturbi neurologici meno conosciuti.


Ultime news


Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI

I risultati hanno dimostrato che i modelli AI della società…

Anthropic sta facendo esperimenti per testare il livello di introspezione dei suoi modelli AI
La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI

Weekly AI è la newsletter settimanale di AI news sulle…

La Cina che “ha già vinto” la corsa all’AI (e altre notizie generative) | Weekly AI
All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Gli azionisti avevano appena approvato il suo pacchetto di compensi…

All’assemblea annuale di Tesla Elon Musk ha ballato insieme al robot dell’azienda

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025