Google, gli utenti usano Gemini per rimuovere il watermark dalle immagini

Gemini 2.0 Flash di Google permette di rimuovere i watermark dalle immagini protette. A rischio il copyright.
Google, gli utenti usano Gemini per rimuovere il watermark dalle immagini

Immagine di @tanayj (X)

Il recente aggiornamento annunciato da Google sta facendo discutere: il nuovo modello di intelligenza artificiale, Gemini 2.0 Flash, permette agli utenti di rimuovere i watermark dalle immagini in modo rapido ed efficace, anche da contenuti protetti di Getty Images e altri grandi stock media.

Gemini 2.0, nuove versioni annunciate da Google DeepMind

Aggiornamenti per Google Gemini 2.0, ora disponibile per tutti nella…

Gemini 2.0 Flash, infatti, non solo genera nuove immagini, ma è anche in grado di modificare quelle esistenti. La particolarità del modello, scoperta ed evidenziata dagli utenti sui social, sta dunque nella capacità di rimuovere i watermark e di riempire automaticamente le aree lasciate vuote, offrendo risultati sorprendentemente accurati.

Copyright a rischio

L’uso di questa tecnologia solleva importanti questioni legali ed etiche. Rimuovere un watermark senza il consenso del proprietario può violare le normative sul copyright, come evidenziato da esperti legali, e contrasta con la politica adottata da altri modelli AI che rifiutano esplicitamente tale operazione.


Ultime news


Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali

Alcuni importanti ricercatori si stanno concentrando su dei nuovi modelli…

Il linguaggio non basta: secondo i migliori ricercatori il futuro dell’AI è nelle immagini mentali
L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini

L'accordo sottoscritto prevede il lancio entro fine anno di una…

L’accordo fra Mattel e OpenAI che può rivoluzionare i giocattoli per bambini
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

Il CEO di Nvidia Jensen Huang ha rilasciato diverse dichiarazioni…

Aperta, democratica e sovrana. Ecco l’AI secondo Jensen Huang di Nvidia

In Evidenza


L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week

Alec Ross ha definito l'AI Act "scartoffie", Brando Benifei una…

L’AI Act sta facendo litigare un bel po’ di persone: ce ne siamo accorti all’AI Week
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi
Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà

Il video di Faraday è stato visto oltre 2,6 milioni…

Bambina di 8 anni crea chatbot da sola: la nostra intervista esclusiva al papà
Quando le relazioni sono artificiali

Da un partner virtuale a una conversazione con una persona…

Quando le relazioni sono artificiali

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025