Elezioni in Turchia: nel Paese circolano fake AI impossibili da accertare

In Turchia sono sempre più numerosi i video in cui politici sono colti in atteggiamenti o dichiarazioni compromettenti. Distinguere vero e falso è quasi impossibile.

2 min.

Elezioni in Turchia: nel Paese circolano fake AI impossibili da accertare

Mentre la Turchia si prepara alle sue elezioni locali nazionali, previste per il 31 marzo, si teme la crescente minaccia della disinformazione e dei falsi media creati attraverso l’intelligenza artificiale.

Il problema maggiore sembra essere causato dalla diffusione di video della cui effettiva creazione o manipolazione artificiale non si può essere del tutto sicuri.

All’inizio di quest’anno, un video diffuso sui social media mostrava il sindaco dell’opposizione di Istanbul Ekrem Imamoglu elogiare il Partito Giustizia e Sviluppo del presidente Erdogan. Il video è stato ampiamente screditato e ha sollevato timori sulla manipolazione dei media in un’elezione in cui il partito di Erdogan sta cercando di riconquistare le città vinte dall’opposizione nel 2019.

Oltre al video di Imamoglu, nel periodo precedente alle elezioni si sono verificati numerosi altri ‘incidenti’ che hanno avuto per protagonisti candidati che competono per posizioni che vanno da sindaco metropolitano al rappresentante del villaggio.

Il Partito dei Lavoratori della Turchia ha annunciato domenica il ritiro della candidatura a sindaco dell’ex calciatore Gokhan Zan nella provincia di Hatay dopo la diffusione di una registrazione in cui Zan avrebbe discusso di tangenti e di un possibile lavoro con l’emittente statale TRT in cambio della corsa contro il sindaco in carica del CHP. Il candidato però nega con forza la veridicità della registrazione e ha presentato una denuncia penale sostenendo di essere stato sottoposto a “minacce e ricatti” e sostenendo la creazione del falso tramite l’intelligenza artificiale.

Emre Ilkan Saklica, direttore del progetto di verifica dei fatti Teyit, ha dichiarato che i video e le immagini false rappresentano attualmente una “enorme minaccia” per le elezioni del paese.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version