Gemini non risponderà alle domande sulle elezioni del mondo

Google impedirà al chatbot Gemini di rispondere a domande sulle elezioni globali previste per quest'anno. Il filtro è già attivo.

1 min.

Gemini non risponderà alle domande sulle elezioni del mondo

Google impedirà al chatbot Gemini di rispondere a domande sulle elezioni globali previste per quest’anno. La decisione arriva per evitare potenziali disinformazioni e fake news, in un momento in cui la tecnologia di intelligenza artificiale generativa desta preoccupazioni.

Il filtro è già attivo in queste ore, anche in Italia. Nel momento in cui viene interpellato in merito a questioni riguardanti le elezioni, Gemini rifiuta di rispondere, spesso con la formula: “Sto ancora imparando come rispondere a questa domanda. Nel frattempo, prova a usare la Ricerca Google”.

Google aveva già annunciato limiti negli Stati Uniti a dicembre, ma le restrizioni da ora sono allargate alle elezioni in tutto il mondo, tra cui quelle in Sudafrica e in India.

L’iniziativa vuole rispondere in parte anche alle imprecisioni in alcune rappresentazioni storiche create da Gemini, che hanno costretto Google a mettere in pausa la funzione di generazione di immagini del chatbot. Il CEO Sundar Pichai ha definito le immagini create dal chatbot “distorte” e “completamente inaccettabili”.

Anche il gruppo Meta ha annunciato filtri simili simile per contrastare la disinformazione e l’abuso dell’intelligenza artificiale generativa in vista delle elezioni del Parlamento europeo di giugno.


Ultime news


Data center nello spazio? Secondo Jeff Bezos è possibile

L'idea promossa da Bezos sta prendendo piede in tutto il…

Google ha lanciato la piattaforma Gemini Enterprise per le aziende

L'applicazione permette ai dipendenti, fra le altre cose, di creare…

L’ex premier britannico Sunak assumerà ruoli di consulenza in Microsoft e Anthropic

Le attività di Sunak saranno fortemente attenzionate da un ente…

L’imperialismo digitale di Israele e altre storie generative | Weekly AI

Weekly AI è la rassegna settimanale di AI news sulle…

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025

Exit mobile version