Divieto a Meta di addestrare le sue AI sui dati personali in Brasile

L'autorità per la protezione dei dati del Brasile ha vietato a Meta di addestrare le sue AI sui dati personali dei cittadini.

1 min.

Divieto a Meta di addestrare le sue AI sui dati personali in Brasile

L’autorità per la protezione dei dati del Brasile (ANPD) ha imposto il divieto a Meta di addestrare i suoi modelli di intelligenza artificiale sui dati personali dei cittadini brasiliani, parlando di “rischi di gravi danni e difficoltà per gli utenti“. La decisione segue il famoso aggiornamento della politica sulla privacy di Meta a maggio, in cui il gigante dei social media si è concesso il permesso di utilizzare i dati pubblici di Facebook, Messenger e Instagram di diversi paesi tra cui il Brasile per l’addestramento dell’AI.

Meta ha definito la sentenza “un passo indietro per l’innovazione, la competizione nello sviluppo dell’AI” e la causa di “ulteriori ritardi nel portare i benefici dell’AI alle persone in Brasile“. Il gruppo ha poi specificato che la sua politica “è conforme alle leggi e ai regolamenti sulla privacy in Brasile ribadendo che gli utenti possono scegliere di non far utilizzare i propri dati per addestrare l’AI.

Per l’ANPD non è abbastanza: per l’ente ci sarebbero ostacoli eccessivi e ingiustificati” in atto che rendono difficile farlo.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025