Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie's ha annunciato "Augmented Intelligence", la prima asta interamente dedicata all'arte creata con l'intelligenza artificiale.

1 min.

Christie’s, polemiche per la prima asta di opere AI

Christie’s ha annunciato “Augmented Intelligence”, la prima asta interamente dedicata all’arte creata con l’intelligenza artificiale.

L’evento si svolgerà dal 20 febbraio al 5 marzo 2025 presso le gallerie del Rockefeller Center a New York. Saranno presentati oltre 20 lotti di artisti pionieri nel campo dell’AI art, tra cui Refik Anadol, Harold Cohen, Pindar Van Arman, Holly Herndon & Mat Dryhurst, Alexander Reben e Claire Silver.

Le opere in asta spaziano tra sculture, dipinti, stampe, opere su carta, lavori digitali, installazioni interattive e light box e la vendita include anche una selezione di artisti dalla AI Art Gallery di NVIDIA.

L’asta ha suscitato polemiche: migliaia di artisti hanno firmato una petizione chiedendo l’annullamento dell’evento, sostenendo che molte opere sono state create utilizzando modelli di AI addestrati su lavori protetti da copyright senza autorizzazione.


Ultime news


I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni
Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

Uno studio di Anthropic mostra che basta davvero poco per…

Il veleno nei dati: così poche righe possono corrompere qualsiasi intelligenza artificiale

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025