La multinazionale statunitense Broadcom, specializzata nella produzione di software per semiconduttori e infrastrutture, ha appena lanciato il chip Jericho4, un prodotto di ultima generazione in grado di connettere fra loro oltre un milione di XPUs di data center distanti fino a 96 chilometri e al contempo accelerare l’efficienza di calcolo dell’intelligenza artificiale.
La particolarità di Jericho4 è quella di introdurre nuove funzionalità e migliorarne alcune già presenti per aumentare la velocità del traffico di rete all’interno e tra data center. Jericho permette infatti di fondere diverse infrastrutture in un’unica rete di AI globale mantenendo inalterati i livelli delle prestazioni di memoria e sicurezza. Un singolo sistema può arrivare a contenere fino a 4.500 chip Jericho4 fornendo una scala operativa che non ha precedenti.
Jericho4 può inoltre avere un forte impatto sul mercato, andando a sfidare direttamente l’ecosistema di Nvidia e offrendo un’alternativa basata sul protocollo Ethernet, aperta e conveniente per cluster AI distribuiti su vasta scala.
Samsung-Tesla: accordo da 16,5 miliardi di dollari per produrre un nuovo microchip
La produzione del nuovo microchip utile alle tecnologie di Tesla…