Apple tratta con Google per mettere Gemini negli iPhone

Apple sarebbe in trattativa con Google per integrare Gemini nei nuovi iPhone e avrebbe aperto un dialogo anche con OpenAI.

3 min.

Apple tratta con Google per mettere Gemini negli iPhone

Secondo quanto riferito da Bloomberg, Apple sarebbe in trattativa (nello specifico si parla di “negoziazioni attive“) con Google per integrare l’intelligenza artificiale Gemini all’interno delle funzionalità dei nuovi iPhone in uscita quest’anno, basati sul nuovo sistema operativo iOS 18. La big tech di Cupertino avrebbe preso in considerazione anche di adottare la tecnologia di OpenAI e si sarebbe confrontata con l’azienda di Altman. Ma le fonti (che preferiscono mantenere l’anonimato) si soffermano soprattutto sui contatti con Google.

La strana partita giocata da Apple

Se confermata, la partnership tra Apple e Google (o altre tech dell’AI) avrebbe dei significati molto impattanti sul mercato. Non solo sancirebbe l’ulteriore espansione delle principali aziende AI presenti ad oggi, ma confermerebbe la posizione di retroguardia di Apple nel panorama AI. Nel corso dell’ultimo anno le speculazioni sulle innovazioni di intelligenza artificiale dell’azienda fondata da Steve Jobs si sono sprecate.

Per più di un anno l’azienda ha mantenuto un passo indietro sulla tecnologia generativa, probabilmente per risultati ancora non competitivi. Nonostante vari rumor, non è mai stata annunciata un’applicazione paragonabile a GPT e simili. Ultimamente in realtà da Tim Cook sono arrivate conferme ufficiali su innovazioni AI di prossimo lancio, pare una versione generativa di Siri.

Però la prospettiva di integrazione con le intelligenze artificiali dei competitor in qualche modo confonde di nuovo lo scenario.

Sinergie tra AI diverse?

In realtà si dice che Apple abbia già un suo GPT di nome Ajax, disponibile solo internamente. Forse le intenzioni dell’azienda sono di integrare intelligenze artificiali diverse per funzioni differenti. Cook aveva detto in effetti che Apple stava dedicando “enorme quantità di tempo e impegno” alle funzionalità di AI e che erano in arrivo novità “entro la fine dell’anno”. Qualunque siano i progetti di Apple, probabilmente saranno diffusi al mondo a giugno, quando l’azienda dovrebbe presentare i nuovi prodotti.

La centralità di Google

Vera o no, l’anticipazione di Bloomberg ha offerto un enorme boost alla posizione di Google sul mercato nelle ultime ore. Lunedì Alphabet ha registrato infatti un rialzo del 7,5% negli scambi pre-mercato. Le azioni di Apple sono state investite da un rialzo, più leggero, del 3,3%. Google e Apple hanno già un accordo attivo da 18 miliardi di dollari annuali che rende le ricerca di Google predefinita sugli iPhone.

Google ha inoltre accordi con diverse aziende per inserire l’AI nei device. I nuovi Galaxy S24, ad esempio, sono basati sulla tecnologia AI di Google. La stessa Google produce i propri smartphone AI, i Pixel 8.

Diverse partnership di Google hanno già condotto a citazioni in tribunale per comportamento anti-concorrenziale, in particolare in USA e Giappone.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025