La California propone una legge per aumentare la sicurezza dell’AI e non piace alle big tech

I legislatori della California hanno votato per promuovere una legge che richiederebbe alle aziende AI di aggiungere misure di sicurezza.
La California propone una legge per aumentare la sicurezza dell’AI e non piace alle big tech

Martedì scorso i legislatori della California hanno votato per promuovere una legge che richiederebbe alle aziende di intelligenza artificiale di testare i propri sistemi e di aggiungere misure di sicurezza per impedire che vengano potenzialmente manipolati per distruggere la rete elettrica dello Stato o contribuire alla produzione di armi chimiche. Scenari che, secondo gli esperti, potrebbero essere possibili in futuro, man mano che la tecnologia si evolve a velocità sostenuta.

Il senatore democratico Scott Wiener, autore del disegno di legge, ha affermato che la proposta garantirebbe standard di sicurezza ragionevoli prevenendo “danni catastrofici” provenienti da modelli di intelligenza artificiale potenti che potrebbero essere creati prossimamente.

La proposta di legge è fortemente osteggiata da società di venture capital e aziende tecnologiche, tra cui Meta e Google. Le big tech sostengono che le normative prendono di mira gli sviluppatori mentre dovrebbero invece concentrarsi su coloro che utilizzano e sfruttano i sistemi di AI per arrecare danni.


Ultime news


Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026

Il nuovo prodotto con cui Intel cerca di rilanciarsi nel…

Intel annuncia il lancio di un nuovo chip AI per il 2026
I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative

Il comandante dell’8ª armata delle truppe statunitensi in Corea del…

I vertici militari iniziano ad affidarsi a ChatGPT per prendere decisioni organizzative
Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028

La banca d'affari statunitense sconfessa il rischio bolla e definisce…

Morgan Stanley rassicura: i maxi investimenti in AI saranno recuperati entro il 2028
Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

I piani aziendali di integrazione dell'AI toccheranno diversi settori ma…

Goldman Sachs punta sull’AI: previsti licenziamenti e meno assunzioni

In Evidenza


Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano

Gli ideatori, Lucia Cenetiempo e Massimiliano Di Blasi, ci raccontano…

Arriva l’Italian Prompt Battle: il primo torneo italiano di prompting si terrà a Milano
Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang

La società Scale AI ha confermato l'investimento di Meta e…

Scale AI conferma l’investimento di Meta e l’uscita del CEO Alexandr Wang
I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13

La nostra intervista a Luciano Floridi, già professore di filosofia…

I modelli generativi inquinano l’informazione? La nostra intervista a Luciano Floridi | AI Talks #13
L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Luciano Floridi, a teatro, ha esplorato la natura umana, contrapposta,…

L’AI ha fatto divorziare la capacità di agire e l’intelligenza: la nuova umanità secondo Floridi

Privacy policy| Cookie policy| Cookie setting| © 2025